Farine prive di additivi e conservanti,a Monte San Giovanni Campano
Il mulino Caldaroni di M.s.g.c. in provincia di Forsinone, attraverso l’uso delle macine in pietra produce farine di altissima qualità e varietà, tutte prive di additivi e conservanti. Tra i tipi prodotti il Mulino offre la farina di grano tenero integrale, tipo 1, tipo 0, farina di grano duro, farina di mais per polenta e farina di farro.
Farina integrale 100%
Questo tipo di farina contiene tutte le parti del chicco, molto digeribile, è ideale per produrre pane e biscotti integrali, è ottima anche per crostate friabili. Contenente tutte le fibre, può necessitare di più liquidi o grassi durante la lavorazione.
Farina tipo 1
Farina derivante da quella integrale a cui, tramite setacciatura, viene tolta solo la crusca, ottenendo così un prodotto più chiaro e fine al tatto. Ideale per squisite pizze salate, focacce e pasta fatta in casa integrale.
Farina di grano duro
Questa farina o semola, è prodotta con grani duri di primissima qualità, si presta alla preparazione di squisita pasta all’uovo o senza, in grado di assorbire ed esaltare il sapore delle salse. Ottima per fragranti biscotti da colazione.
Farina tipo 0
Si ottiene setacciando ulteriormente il tipo 1. La farina che ne deriva, è molto chiara e versatile, adatta a tutti i tipi di dolci.
Farina per polenta
Si ottiene attraverso la macinazione del mais ma è disponibile solo nei periodi freddi dell’anno, essendo priva di conservanti. Punta di diamante delle produzione del mulino, è in grado di portare sulla tua tavola il sapore di uno dei più amati piatti della tradizione italiana: la polenta.
Farina di farro
Il farro, Triticum Dicoccum, è un cereale adatto alla coltivazione collinare e su terreni ostili. Rappresenta la più antica varietà di frumento coltivata e consumata dall’uomo. La sua produzione, sensibilmente diminuita con il boom economico per la bassa produttività per ettaro, e perche il chicco necessita della decorticazione per il suo uso, è stata recuperata in quanto è il cereale ideale per coloro che soffrono di diabete o ridotta tolleranza glucidica. La sua farina ha un sapore e aroma più intenso e si utilizza senza problemi per produrre pasta, pane e dolci. Contiene glutine.